In questi anni ci siamo impegnati a cooperare con:

AMIS
L’AMIS(Amici delle Iniziative Scout) è un asociazione scout laica triestina nata sul finire degli anni ’70 in seguito ad una divisione interna della nostra sezione, che poi è cresciuta autonomamente a livello locale. Ora a distanza di anni visti i buoni rapporti che si sono instaurati tra le due associazioni e nella speranza che un percorso di avvicinamento porti ad una crescita comune dei nostri capi e dei nostri ragazzi,domenica 8 novembre 2009 a Roma nella sua sede centrale il CNGEI e l’AMIS, hanno formalizzato la volontà e la determinazione di voler fare strada insieme attraverso la sottoscrizione di una comune dichiarazione d’intenti.
Nel settembre 2011, riconoscendo il valore educativo del percorso biennale intrapreso,non trovando però un forte comune aggregante ,nel raggiungimento di un obiettivo comune ,in accordo tra la dirigenza locale AMIS-C.N.G.E.I.e quella nazionale, il progetto viene concluso.
CIAI
Centro Italiano Aiuti all’Infanzia, è una Ong (Organizzazione Non Governativa) apartitica e non confessionale che dal 1968 si batte per promuovere il riconoscimento del bambino come persona e difenderne ovunque i diritti fondamentali, alla vita, alla salute, alla famiglia, all’educazione, al gioco e all’innocenza. Con il Ciai, collaboriamo da ormai un anno a tutti gli eventi che organizza nella nostra città.


Elda, Azzurra & Burlo Garofalo
Noi del “C.N.G.E.I. a Trieste” assieme all’associazione “Azzurra-malattie rare” abbiamo donato nel marzo del 2009 al Reparto di Otorinolaringoiatria e Audiologia del IRCCS Burlo Garofalo di Trieste delle apparecchiature elettromedicali per la diagnosi della sordità nei bambini dai 0 ai 6 anni, permettendo così ai piccoli e alle loro famiglie di evitare lunghi e costosi viaggi fuori dalla regione.
Abbiamo promosso la Raccolta Fondi “Un aiuto per sentirci meglio” che gli ha permesso l’acquisto di un audiometro (per l’audiometria tonale, audiometria vocale, mascheramento, SISI, ABLB e Decay Test) e di un dispositivo per audiometrie condizionate (V.R.A.). Tutto ciò è stato possibile oltre alla generosità di tanti privati cittadini grazie in particolare al Circolo Allianz di Trieste, il “Coro Alpi Giulie di Trieste” (che ha promosso ed eseguito un concerto di beneficenza a favore della RFF), e non ultimi gli autisti della “Trieste Trasporti” di Trieste. Inoltre,la ditta LABAT Srl di Mestre (fornitrice delle apparecchiature) ha dimostrato una particolare sensibilità nei confronti dell’iniziativa e ha donato le bellissime scrivanie a sagoma di topolino che supportano i monitor LCD necessari agli stimoli visisivi e le casse acustiche dell’apparato per le audiometrie.
Istituto comprensivo Marco Polo
Il quinto gruppo collabora con l’istituto alla realizzazione della “Festa del pane” di Servola.
Istituto comprensivo Fonda Savio-Manzoni
Alcuni rover della sezione hanno partecipato negli anni 2009-2010 ai laboratori pomeridiani della scuola, durante i quali venivano effettuate attività manuali di conoscenza e collaborazione tra i ragazzi con lo scopo di potenziare i rapporti sociali e di aiuto reciproco tra gli alunni.
Da più di un decennio, collaboriamo con il Banco Alimentare, l’ultimo sabato di novembre per la “Colletta Alimentare”, gestendo la raccolta in due supermercati vicino alle sedi dei nostri gruppi.
